Osteria Bel Ombra

Osteria Bel Ombra

Via Andrea Vochieri, 138
15100 - Alessandria (AL)
Tel. 0131.267130
[ dove siamo ]

P.I. 01961930060
chiuso la domenica

La Cucina

In quella che è rimasta una delle poche oasi del gusto nel centro storico di Alessandria, e proprio negli spazi dove sorgeva una trattoria epica del capoluogo (I Lancieri), ha aperto i battenti un nuovo locale che potremmo definire un curioso ibrido tra un wine-bar, una trattoria d'ancien e un salottino dove chiacchierare amabilmente in assoluto relax.
All'interno, una quarantina di posti a sedere divisi Ira una sala molto intima e raccolta, caratterizzata da vivaci pareti color granata, luci soffuse, bei tavoli in legno e un delizioso soppalco che raggiungerete salendo una caratteristica scala in ferro battuto.

Alla Bel Ombra avrete la possibilità di impostare una serata all'insegna della grande birra italiana di qualità, degustando quelle squisite del Birrificio Artigianale di Busalla (ottima scelta!), oppure optare per una carta ristretta ma selezionala (noi l'abbiamo visitalo a pochi giorni dall'apertura) di vini nazionali.
Una curiosa e interessante novità è rappresentata dalla possibilità di degustare anche i vini alla spina, scegliendo tra Barbera, Dolcetto, Nebbiolo e Arneis.
La cucina diretta dal giovane e bravo chef Dario Novelli, e improntata verso la tipicità, propone una selezione di salumi artigianali piemontesi e della Maremma, squisiti carciofini del Monte Amiata, tradizionale robiola di Roccaverano; a seguire ottimi tagliolini fatti in casa con crema di peperoni o vongole e zucchine (ogni sera viene proposto un unico primo di pasta fatta in casa), roastbeef o tagliata, e, tra i dolci, pesche con amaretto.
Da citare anche la selezione di distillali a base di erbe alpine della tradizione pie­montese e provenzale oltre ai cocktail naturali a base di frutti e fiori (con alcune chicche come l'Assenzio).

Un locale che rompe gli schemi classici della classificazione enogastronomica, una stimolante novità nel contesto della città che potrebbe nel tempo rappresentare una sosta ideale sia per piacevoli dopocena sia per cene informali tra amici.
Volto. OSTERIA BEL OMBRA: da “Papillon”, il 04/08/2003

"Qui Dario propone piatti territoriali ben ancorati alle tradizioni ma piacevolmente alleggeriti da una rivisitazione in chiave contemporanea. La qualità è alta nonostante i prezzi contenuti, mentre tra i vini nazionali spiccano alcuni piccoli ma selezionati produttori. Atmosfera trendy e il dopocena termina con l'assenzio distillato a base di artemisia".  Le Guide di DOVE - "Dormire e mangiare meglio" 2006

Il grande ritorno del vino sfuso

Bel Ombra propone un impianto (sotto azoto) per servire il vino sfuso: questa scelta è dettata come riproposizione dello sfuso a sottolineare che non si tratta di un prodotto di serie B, come spesso si è portati a pensare, ma bensì di un prodotto in grado di soddisfare anche i palati più raffinati a prezzi contenuti e nel contempo anche in grado di sollevare il consumatore, frastornato dal brulicare di etichette su scaffali e nelle carte dei vin non sempre riconducibili ad aziende serie e che giocano tutto il loro appeal sul prezzo.

E allora grande ritorno del vino sfuso!

[web agency]

Osteria Bel Ombra. Osterie Piemontesi. Trattoria. Ristorante. Mangiare bene e buon vino. Cucina Tipica e Nebbiolo. Cucina, Musica e Arte. L'Ombra S.a.s. & C. di Dario Novelli